È a disposizione, durante le assenze o le vacanze, un luogo sicuro e confortevole dove accogliere il cane.
Noi e il cane
Per aiutare il nostro cane, per prima cosa dobbiamo renderci conto di quanto le nostre emozioni influenzino il suo modo di reagire agli stimoli esterni che incontra nel mondo. Soprattutto quando si trova in situazioni di difficoltà, quello che sentiamo e pensiamo arriva direttamente al nostro cane che reagirà di conseguenza.
Per poter vivere serenamente in un gruppo il cane ha bisogno di scoprire le proprie capacità e i propri limiti. Il nostro lavoro consiste nel perseguire questo obiettivo.
Divertenti attività di ricerca olfattiva, classi di socializzazione verso esperienze di gruppo, passeggiate, consulenze personalizzate e tanto altro in base alle necessità del cane.
È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva. Anche se può sembrarvi sciocco o assurdo, ci dovete provare.
PROF. JOHN KEATING (ROBIN WILLIAMS)
L'attimo fuggente
Lo scopo dell’apprendimento è la crescita, e la nostra mente, a differenza del nostro corpo, può continuare a crescere fintanto che continuamo a vivere.
MORTIMER J. ADLER
Filosofo
Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi.
ALBERT EINSTEIN
Fisico e filosofo
Compila la scheda del tuo cane per poter gestire al meglio la sua permanenza in pensione o all'asilo.
Dalle 08:00 alle 19:00.
L'orario è flessibile e in base alle tue necessità.
Per qualsiasi altra esigenza puoi contattarci: siamo sempre a disposizione!