bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

EventiSeminarioMindfulness e relazione con gli animali

20 Febbraio 2020di Peter
Mindfulness e relazione con gli animali
Mindfulness e relazione con gli animali
Mindfulness e relazione con gli animali
Mindfulness e relazione con gli animali
Seminario con Giuseppe Luscia

 

Mindfulness è la consapevolezza che si attiva attraverso il portare intenzionalmente attenzione all’esperienza del momento presente così come è percepito momento per momento. Si tratta di una qualità della mente che può essere coltivata e sviluppata attraverso la meditazione.

Tratto da http://giuseppeluscia.it/2019/04/mindfulness-e-cani.ma-cosa-c-entra-la-mindfulness.html

La pratica mindfulness può diventare elemento cardine del miglioramento della relazione con gli animali, in particolare con gli animali domestici che popolano le nostre case.
Nel corso del seminario, attraverso pratiche e confronti, emergerà come la ricerca del fattore mindfulness e di altri fattori mentali produttivi quali l’assenza di giudizio e l’approccio empatico e compassionevole, possa diventare una vera e propria chiave di lettura per il miglioramento della relazione con l’alterità̀ animale e con l’ambiente naturale nel suo complesso.
Con l’approfondimento della pratica meditativa e del miglioramento continuo della relazione con gli animali, il corso offre un’ occasione di miglioramento del benessere di tutte le persone coinvolte, siano essi cani o esseri umani.

Contenuti del seminario
  • Mindfulness: cos’è e perché è così importante nel nostro modo di percepire il mondo; Mindfulness e legame di attaccamento
  • Prendere contatto con la pratica: esperienze di rilassamento profondo; Portare attenzione sul respiro; Esercitarsi alla mindfulness
  • Mindfulness e cani: portare presenza mentale e “fattore mindfulness” nella relazione con il cane
Il docente

Giuseppe Luscia, docente Thinkdog, Istruttore Cinofilo, Referente in Zooantropologia didattica, fondatore e direttore del centro cinofilo “Dog’s Soul”. Si occupa principalmente di attività collettive, classi di pratica e socializzazione oltre che dei percorsi di approfondimento e perfezionamento. Partecipa alla progettazione e alla realizzazione di progetti didattici per i bambini, e di formazione cinofila per i volontari e operatori di canile.

 


 

NB: tutte le attività sono riservate esclusivamente ai soci. Per far parte di Peter & Friends asd, contatta il numero 340 0080336‬.

Negli Eventi del sito o di Facebook puoi visualizzare le date dei seminari.

https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2023/01/logo_Peter_green-black_footer.png
https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2020/02/Affiliato_Ficss_footer2-e1582802981407.png
Contatti
Via Rorei 15, 38050 Roncegno Terme (TN), Italy
+39 340 0080336‬
Consulenze, attività, educazione: 08:00-19:00
Pensione: check-in e check-out, da concordare
Asilo diurno: check-in 08:00, check-out 17:30
Newsletter
* campo obbligatorio

© 2020-2024 Peter & Friends centro cinofilo. Tutti i diritti riservati / All rights reserved.

X