bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

CaniDoti naturaliRocky

17 Aprile 2020di Peter
Rocky

Rocky, pastore del Lagorai, è nato e vissuto con le pecore fino all’età di nove mesi.

Nel 2016, nel mese di dicembre e durante la transumanza, venne investito da una macchina. Fu la persona presente all’incidente a contattarmi e chiedermi che cosa potevamo fare. Sul posto, in seguito, arrivò il proprietario di Rocky, un pastore, che lo portò da un veterinario; quest’ultimo affermò che il cane aveva preso “solo” una grande botta ed era sufficiente che restasse fermo per una settimana.

Fu molto responsabile la persona che mi contattò; infatti, insistette affinché il cane venisse portato da un altro professionista per fare almeno una radiografia. Dopo l’esame radiografico, venne evidenziato che erano presenti tre fratture al bacino. Decisi, quindi, di portarlo a casa con me per curarlo bene e poi cercare una famiglia per lui.

Per quasi un mese non riusciva a stare sulle zampe posteriori. Lo tenevo anche separato dagli altri miei cani per curarlo bene e lasciarlo tranquillo. Poi, con il trascorre del tempo – e a mano a mano che migliorava – ho deciso di “presentarlo” agli altri cani.

Ora vive con noi da tre anni, si vede tantissimo che è stato un cane nato e cresciuto per lavorare con le pecore. Rocky è un cane che si spende tantissimo per tutto il “suo” gruppo (in tutto siamo 4 cani e io). In questo periodo di restrizioni, stando a stretto contatto, ho tanto tempo per osservarlo e capire veramente chi è.

Ciò che emerge è questa sua natura di mantenere il gruppo unito. È sempre pronto a intervenire e non si tira mai indietro.
Questo ruolo che ha di proteggere e farsi carico del suo gruppo lo porta a essere sempre attivo e presente.

Lo vedo maturato e più sicuro, e noto che il gruppo inizia ad ascoltarlo di più fidandosi dei suggerimenti che dà, senza che debba fare la “voce grossa”.  Conoscendolo sempre di più riesco a capire quando ha bisogno del mio supporto e in quale modo.
Quando ragiono e penso da umana non lo capisco e alcuni suoi atteggiamenti mi infastidiscono. Quando invece divento un poco “cane” ci capiamo al volo ed è straordinaria l’esperienza che viviamo.

https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2023/01/logo_Peter_green-black_footer.png
https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2020/02/Affiliato_Ficss_footer2-e1582802981407.png
Contatti
Via Rorei 15, 38050 Roncegno Terme (TN), Italy
+39 340 0080336‬
Consulenze, attività, educazione: 08:00-19:00
Pensione: check-in e check-out, da concordare
Asilo diurno: check-in 08:00, check-out 17:30
Newsletter
* campo obbligatorio

© 2020-2024 Peter & Friends centro cinofilo. Tutti i diritti riservati / All rights reserved.

X