Le attività olfattive rendono il cane libero di esprimere le sue naturali abilità.
La ricerca di persone in superficie è una tecnica di ricerca in cui si insegna al cane a cercare una persona nascosta in un ambiente naturale. Una volta trovata la persona dovrà segnalarla al proprio conduttore tornando da lui, se è rimasto indietro.
Ricerca ludica e non sportiva perché non è una prova a tempo e neppure una gara a squadre. Ogni binomio lavora secondo le proprie caratteristiche fisiche e secondo le attitudini di cerca del cane.
Programma
Sabato 26 giugno 2021

Il re dei sensi, l’OLFATTO: perché è sviluppato nei cani.

La ricerca di persone operativa (soccorso) e la ricerca ludica.

Composizione dell’odore di un uomo.

Alterazione dell’odore di un uomo in base al suo stato emotivo.

Vento, acqua, sole e neve: come alterano l’odore dell’uomo.

Il campo base: una opportunità per lavorare sugli autocontrolli e sulla calma del cane.

Il ruolo del figurante: perché un cane dovrebbe scegliere di andare da un estraneo?

La libertà del cane durante una ricerca.

Lavorare sulle motivazioni.

Giochiamo ? Il gioco del tira e molla, competizione e relazione.

Tecnica di ricerca di persone in superficie.
Domenica 27 giugno 2021

Strategia di ricerca del cane: pista e cono di odore.

Strategia di ricerca del conduttore.

Il binomio diventa squadra.

Segnalazione primaria.

Uso di radio trasmittenti.

Costruzione del consenso (il cane dopo aver trovato il figurante torna a “prendere il conduttore”)
Info
Miriam tel. 340 0080336
info@peter-and-friends.it