LA STORIAPerché è nato
Peter & Friends

Il centro cinofilo Peter & Friends propone incontri e attività con l’obiettivo di aiutare cani e umani a comprendersi meglio e a vivere insieme nel pieno rispetto l’uno con l’altro. Non vogliamo un cane-robot, ma un cane che sia in grado di prendere decisioni in autonomia nel rispetto degli altri cani e degli esseri umani. La nostra esperienza ci ha portati a credere che le competenze che un cane può trasmettere a un suo simile saranno sempre più complete rispetto a quelle che può trasferire un essere umano per quanto possa essere abile nell’educazione.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

LA NOSTRA FILOSOFIAUn modo nuovo
per conoscere il cane

Vedere e ascoltare il proprio cane in modo diverso.
Il nostro modo di intendere l’educazione cinofila non è in competizione o in alternativa al tradizionale sistema di addestramento, bensì è un nuovo approccio per cercare di portare i proprietari al più stretto contatto possibile con il mondo dei cani con i quali vivono.
Il focus del nostro operare sta nel riuscire a trovare la chiave che permetta al cane di esprimere se stesso inserendosi con armonia grazie alla concertazione con il suo gruppo familiare tenendo presente il contesto in cui vive.
EMPATIA

Comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva del cane prevalentemente senza ricorso alla comunicazione verbale.

CONCERTAZIONE

Intesa fra cane-cane e cane-umano per il raggiungimento dell’obiettivo comune: stare bene insieme.

FIDUCIA

Quando il cane si fida di se stesso e degli altri, si sente sicuro e tranquillo.

Icons-Pawsitive

COLLABORAZIONE

L’impegno del cane e dell’umano in sinergia portano al raggiungimento del benessere comune.

Icons-Pawsitive

EDUCAZIONE

Per far emergere capacità, attitudini e limiti di ogni singolo cane.

Icons-Pawsitive

RIABILITAZIONE

Aiutare il cane a ritrovare l’equilibrio emozionale per stare bene nell’ambiente in cui vive.

https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2020/02/Miriam.png

Il team
Miriam

Istruttore ed educatore cinofilo, tecnico mobility dog, tecnico cuccioli, operatore di ricerca ludica su traccia, in settore e di persone, operatore di canile, corso base per coadiutore del cane in IAA, e socio fondatore di Peter & Friends.

Anni fa credevo che tutti i cani piccoli fossero uguali: tranquilli, amichevoli con tutti, facili da gestire… Tant’è che presi un Jack Russell! Dopo poco tempo mi accorsi che il cane  “non stava bene” e di non aver capito nulla di lui.

A quel punto decisi inizialmente di fare la volontaria in canile e, in seguito, ad approfondire il linguaggio e la comunicazione del cane iscrivendomi a corsi di formazione e specializzazione non solo “tradizionali”, ma innovativi.

Ancora oggi la mia formazione prosegue frequentando corsi, stage e seminari perché la conoscenza del cane è sempre in evoluzione.

https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2020/01/team_Sky.png
Sky
LA TENACE
https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2020/02/team_Peter_nuovo.png
Peter
IL SAGGIO
https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2020/02/team_Maya_ok-1.png
Maya
LA GIOIA
Rocky
Rocky
IL RESPONSABILE
https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2020/02/team_Leo2ok.png
Leo
IL DISCOLO
https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2020/01/team_Ute.png
Ute
COLLABORATRICE

GALLERY

IL NOSTRO ALBUMGuarda altre foto

https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2023/01/logo_Peter_green-black_footer.png
https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2020/02/Affiliato_Ficss_footer2-e1582802981407.png
Contatti
Via Rorei 15, 38050 Roncegno Terme (TN), Italy
+39 340 0080336‬
Consulenze, attività, educazione: 08:00-19:00
Pensione: check-in e check-out, da concordare
Asilo diurno: check-in 08:00, check-out 17:30
Newsletter
* campo obbligatorio

© 2020-2024 Peter & Friends centro cinofilo. Tutti i diritti riservati / All rights reserved.

X