bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
"Questione di naso" con Raffaele Corti si terrà il 30 ottobre e 1° novembre 2021
Questione di naso
Questione di naso
Questione di naso

Seminario di 16 ore con Raffele Corti e Luisa Carnini che vi porterà alla scoperta del fantastico mondo della ricerca ludica sportiva.

Un percorso che permetterà di scoprire le grandissime potenzialità olfattive dei cani oltre a condividere con loro diverse prove di ricerca: tracce, ricerca di oggetti, sostanze, fino alla ricerca di persone.

Le attività di ricerca sono improntate ad aumentare la relazione con il cane lavorando sulla fiducia e sulla collaborazione reciproca.

Programma

Prima giornata

  • Il re dei sensi olfatto perché è sviluppato nei cani.
  • Esempi pratici e teorici delle capacità olfattive dei cani.
  • Differenza fra ricerca ludica ed operativa.
  • Il campo base una opportunità per lavorare sugli autocontrolli e sulla calma del cane.
  • Le tracce – teoria e pratica
  • Come si costruisce una traccia artificiale.
  • Corretto invito alla cerca all’inizio di una traccia. 
  • Corretta postura del corpo del conduttore.
  • Definizione di ricerca in settore.
  • Come costruire un settore di ricerca.
  • Dal cibo agli oggetti; dagli oggetti alle sostanze. 

Seconda giornata

  • Differenza fra ricerca ludica di persone e ricerca operativa (soccorso).
  • Composizione dell’odore di un uomo.
  • Alterazione dell’odore di un uomo in base al suo stato emotivo.
  • Vento, acqua, sole e neve come alterano l’odore dell’uomo.
  • Tecnica di ricerca di persone in superficie.
  • Segnalazione primaria. 
  • Le motivazioni, il gioco.
  • Il ruolo del figurante.
  • Strategia di ricerca del cane: pista e cono di odore.
  • Uso di radio trasmittenti.
  • Il consenso. 

Attenzione: per l’impegno richiesto al cane, nonché l’intensità, riteniamo che tale seminario non risulti adatto a cani di età inferiore a 8 mesi.

Docenti del corso

Raffaele Corti docente e ideatore del corso. Educatore cinofilo FICSS, istruttore cinofilo e di ricerca ACSI, responsabile Nazionale Attività di ricerca Olfattiva ACSI cinofilia, responsabile e formatore dell’unità cinofila del gruppo di protezione civile dei Volontari del Lario (CO).

Luisa Carnini educatore cinofilo FICSS e istruttore di ricerca ACSI. 

 


 

NB: tutte le attività sono riservate esclusivamente ai soci. Per far parte di Peter & Friends asd, contatta il numero 340 0080336‬.

Negli Eventi del sito o di Facebook puoi visualizzare le date dei seminari.

https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2023/01/logo_Peter_green-black_footer.png
https://www.peter-and-friends.it/wp-content/uploads/2020/02/Affiliato_Ficss_footer2-e1582802981407.png
Contatti
Via Rorei 15, 38050 Roncegno Terme (TN), Italy
+39 340 0080336‬
Consulenze, attività, educazione: 08:00-19:00
Pensione: check-in e check-out, da concordare
Asilo diurno: check-in 08:00, check-out 17:30
Newsletter
* campo obbligatorio

© 2020-2024 Peter & Friends centro cinofilo. Tutti i diritti riservati / All rights reserved.

X